Oggi le famiglie hanno a disposizione l’opportunità di migliorare il loro bilancio economico con il riconoscimento del diritto di godere di prestazioni agevolate.
La DSU è (Dichiarazione Sostitutiva Unica) necessaria per calcolare l’ISEE ( Indicatore della Situazione Economica Equivalente).
Con la DSU si accede e si richiedono prestazioni come: sussidi assistenziali, socio sanitari, mensa scolastica, asilo nido, università e altro ancora. Per la sua compilazione ci si può rivolgere ad un CAF che aiuterà il contribuente nella trasmissione. A seguito dell’invio della DSU sarà disponibile dopo un periodo di 10 giorni la fascia ISEE che darà alle famiglie il diritto di accesso ai diversi benefici in base al loro reddito.
La DSU/ISEE è valida dalla data di presentazione al 15 gennaio dell’anno successivo.