MODELLO 730, Servizi

Cos’è il Modello 730

Il mod. 730 (nato nel 1992) è stato principalmente programmato per i lavoratori dipendenti e pensionati, esso rappresenta un metodo veloce e semplice di presentare la dichiarazione dei redditi.

Vediamo di seguito I benefici derivati alla compilazione del modello 730:

  • è semplice la compilazione
  • non richiede calcoli particolari in quanto in automatico vengono effettuati dal programma stesso in dotazione ai CAF (centri autorizzati di assistenza fiscale)
  • gli eventuali rimborsi o pagamenti delle imposte sono effettuati direttamente dal sostituto d’imposta (ultimo datore di lavoro in forza) con la retribuzione di luglio, per i pensionati (in questi casi gli enti INPS o Ministero) , a partire dal mese di agosto.

Per i dipendenti  senza sostituto d’imposta il rimborso sarà effettuato dall’Agenzia delle Entrate

  • è possibile compensare eventuali crediti IRPEF con altre imposte da pagare (es. IMU, Contratti redetti in cedolare secca, ecc);

è prevista la compilazione della delega per richiedere il modello 730 precompilato, la stessa e disponibile presso i CAF autorizzati che provvederanno a inviare il modello precompilato direttamente all’Agenzia delle Entrate ente stesso dell’emissione del modello Clicca qui per scaricare la delega.

  • meno controlli sulla dichiarazione da parte dell’Amministrazione se il modello è presentato ad un CAF o ad un professionista abilitato, perché in questo caso è previsto obbligatoriamente il controllo della documentazione e l’apposizione del visto di conformità;
  • sono previste garanzie assicurative che salvaguardano il contribuente in caso di errori.
  • È previsto inoltre provvedere alla correzione del modello ordinario, per errori commessi precedentemente o dimenticanze in aggiunta agli oneri non inseriti, attraverso la compilazione del modello 730 integrativo nei tempi stabiliti dalle norme fiscali.

Related Posts